Mercati Emergenti

Il mercato del debito corporate in valuta forte dei Mercati Emergenti (EM) offre agli investitori l'opportunità di accedere alla rapida crescita e alla diversità economica di questi Paesi. Questa asset class mira a offrire rendimenti più elevati ed uno spread maggiore rispetto alle obbligazioni con rating simile nei mercati sviluppati.

Il nostro focus su obbligazioni corporate in valuta forte ci consente di evitare la volatilità aggiuntiva legata agli investimenti in valute locale. Offriamo strategie a breve e media duration, progettate per soddisfare diversi profili di rischio. Abbiamo anche una strategia dedicata al credito asiatico, asset class che riteniamo essere sottovalutata dagli investitori occidentali e che potrebbe rappresentare una proposta interessante per chi è alla ricerca di ulteriori fonti di diversificazione.

I Nostri Punti di Forza

  • Focalizzazione approfondita al credito - Analisi fondamentale dettagliata del credito, supportata da solide competenze macroeconomiche sui Paesi sovrani.
  • Team esperto – Un team di gestione del portafoglio con competenze linguistiche e specializzazioni regionali nei mercati in cui operiamo.
  • Track Record di lungo termine - Quasi un decennio di esperienza nel credito dei mercati emergenti.

 

Capitale a rischio. Il valore degli investimenti e i loro proventi possono diminuire o aumentare e non sono garantiti. Gli investitori potrebbero non recuperare l'intero importo investito. Le performance passate non sono indicative dei risultati attuali o futuri.

Rischio dei mercati emergenti: I mercati emergenti sono generalmente più sensibili alle condizioni economiche, sociali e politiche rispetto ai mercati sviluppati. Inoltre, potrebbero non esserci acquirenti o venditori sufficienti per consentire al Fondo di vendere o acquistare velocemente gli asset.

 

“Il debito corporate in valuta forte dei mercati emergenti rappresenta un’opportunità globale multi-asset, offrendo agli investitori la possibilità di diversificare in diverse regioni, settori e sub-asset class in base alle loro previsioni sull’andamento dell’economia globale e alle aspettative sui tassi di interesse.”

Warren Hyland, Portfolio Manager

Photo of Warren Hyland, Portfolio Manager

Insights

US_IG_Small.JPG

Jul 11, 2025

Still exceptional: Why US assets continue to anchor global markets

Despite headlines warning of de-dollarisation and shifting capital flows, the fundamentals of US investment-grade credit remain strong. With new sources of structural demand emerging, rumours of the demise of US exceptionalism appear greatly exaggerated, argues Anthony DeMeo.

Elephant_Small.jpg

Jul 09, 2025

EM Monthly: Resilient and ready

In a world of diverging monetary paths and rising event risk, EM credit offers diversification, income and potential valuation upside for global credit allocators, argues Warren Hyland.

camp_small.jpg

Jun 12, 2025

Capital meets climate

As investor demand for sustainable and climate-aware finance accelerates, ESG, green and sustainability-linked bonds are becoming more prominent in the emerging market debt universe, write Warren Hyland, Yiannis Bartzilas and Archie Beeching.

Leggi altri approfondimenti