Insight | November 20, 2023
Muzinich Weekly Market Comment
Muzinich Weekly Market Comment- 20 Novembre
Risk on. Il rally dei titoli di Stato è proseguito per la seconda settimana; da un mese all'altro, i rendimenti a 30 anni sono scesi di 50 punti base sia negli Stati Uniti che in Germania. I mercati del credito societario hanno continuato a tenere il passo con il debito governativo, con una sovraperformance del credito denominato in dollari USA. I mercati azionari globali hanno registrato un aumento dei prezzi, il VIX è sceso al di sotto di 14 (un'indicazione del ritorno della propensione al rischio) e il dollaro USA si è deprezzato. L'unica eccezione a questa tendenza è rappresentata dai prezzi dell'energia, che continuano a scendere: l'andamento dei prezzi del Brent e del WTI è ora negativo da un anno all'altro.
La scorsa settimana gli Stati Uniti e la Cina sono stati al centro della scena, offrendo agli investitori titoli politici ed economici positivi. Il Presidente Biden ha firmato la risoluzione di continuazione "a scaglioni" (CR). Ciò ha fatto slittare le scadenze di spesa al 19 gennaio e al 2 febbraio, scongiurando la chiusura del governo. Biden ha anche avuto un incontro approfondito con il leader cinese Xi Jinping al vertice della Cooperazione economica Asia-Pacifico a San Francisco. In un gesto simbolico per gli investitori per valutare le relazioni tra le due superpotenze, i leader hanno concordato l'avvio dei negoziati per il rinnovo dell'accordo sulla scienza e la tecnologia. Questo è stato il primo grande patto firmato da Stati Uniti e Cina quando hanno stabilito relazioni nel 1979 sotto l'amministrazione Nixon.
Sul fronte economico, ci sono state notizie positive per quanto riguarda l'inflazione: i prezzi al consumo degli Stati Uniti sono rimasti invariati ad ottobre e i prezzi core sono aumentati solo dello 0,23% mese su mese (MoM), con entrambi gli indici al di sotto del consenso previsto. L'inflazione core è ora al 4%, al minimo negli ultimi due anni. Scavando negli indici dei prezzi, gli economisti saranno incoraggiati nel vedere l'ampiezza della disinflazione all'interno delle sottocomponenti; i prezzi degli affitti hanno continuato a moderarsi, e ci sono state anche sorprese al ribasso per i prezzi degli hotel, delle tariffe aeree e dei nuovi veicoli. In Cina, le vendite al dettaglio hanno continuato a rimbalzare, trainate dal settore dei servizi, e la produzione industriale ha sorpreso al rialzo rispetto alle aspettative degli investitori. Solo gli investimenti fissi hanno deluso, trascinati al ribasso dalla debolezza del settore immobiliare. Tuttavia, è stato riferito che la Cina intende ora fornire almeno 1.000 miliardi di yuan di finanziamenti a basso costo per il programma di ristrutturazione dei villaggi urbani e di edilizia abitativa a prezzi accessibili per contribuire a sostenere il settore.
Per avere una prospettiva più ampia, al di là delle notizie positive settimanali e dei movimenti di prezzo, possiamo utilizzare gli indici di Economic Surprise (vedi Grafico della settimana). Per gli Stati Uniti (linea blu), vediamo che gli investitori sono stati costantemente sorpresi dalla solidità dell'economia. Solo a partire dal mese di novembre la sorpresa positiva ha iniziato a dissiparsi e ciò potrebbe contribuire a spiegare la fiducia degli investitori in un atterraggio morbido e nella fine del ciclo politico. Per la Cina (linea azzurra), il minimo dell'attività rispetto alle aspettative economiche si è verificato in estate. L'indice è ora diventato positivo, il che suggerisce che gli investitori sono troppo pessimisti rispetto all'attività effettiva, il che potrebbe spiegare le valutazioni a buon mercato che si trovano in Cina. Per l'Eurozona (linea grigia), come per la Cina, il picco della sorpresa negativa si è verificato durante l'estate; gli economisti hanno ricalibrato le loro aspettative ma sono ancora sorpresi dal livello di debolezza della regione. Ciò contribuisce a spiegare il ripezzamento della politica della BCE (Banca Centrale Europea) nell'ultimo mese. Il mercato OIS (overnight interest rate swap) valuta che la BCE inizierà ad allentare la politica a giugno e la taglierà di un totale di 100 pb nel 2024.
Grafico delle settimana: Economic Surprise Indexs
Fonte: Bloomberg, al 17 novembre 2023. Solo a scopo illustrativo.
1.Bloomberg News, "China Mulls US$137 Billion of New Funding to Boost Housing Market", 14 novembre 2023
La performance passata non è un indicatore affidabile dei risultati attuali o futuri.
La performance dell'indice è solo a scopo illustrativo. Non è possibile investire direttamente nell'indice.
Il presente materiale non è da considerarsi una previsione, una ricerca o un consiglio di investimento e non costituisce una raccomandazione, un'offerta o una sollecitazione ad acquistare o vendere titoli o ad adottare una strategia di investimento. Le opinioni espresse da Muzinich & Co. sono aggiornate al 17 novembre 2023 e possono cambiare senza preavviso. Tutti i dati sono tratti da Bloomberg al 17 novembre 2023, se non diversamente specificato.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Important Information
Muzinich and/or Muzinich & Co. referenced herein is defined as Muzinich & Co., Inc. and its affiliates. Muzinich views and opinions. This material has been produced for information purposes only and as such the views contained herein are not to be taken as investment advice. Opinions are as of date of publication and are subject to change without reference or notification to you. Past performance is not a reliable indicator of current or future results and should not be the sole factor of consideration when selecting a product or strategy. The value of investments and the income from them may fall as well as rise and is not guaranteed and investors may not get back the full amount invested. Rates of exchange may cause the value of investments to rise or fall. Emerging Markets may be more risky than more developed markets for a variety of reasons, including but not limited to, increased political, social and economic instability; heightened pricing volatility and reduced market liquidity.
Any research in this document has been obtained and may have been acted on by Muzinich for its own purpose. The results of such research are being made available for information purposes and no assurances are made as to their accuracy. Opinions and statements of financial market trends that are based on market conditions constitute our judgment and this judgment may prove to be wrong. The views and opinions expressed should not be construed as an offer to buy or sell or invitation to engage in any investment activity, they are for information purposes only.
This discussion material contains forward-looking statements, which give current expectations of a fund’s future activities and future performance. Any or all forward-looking statements in this material may turn out to be incorrect. They can be affected by inaccurate assumptions or by known or unknown risks and uncertainties. Although the assumptions underlying the forward-looking statements contained herein are believed to be reasonable, any of the assumptions could be inaccurate and, therefore, there can be no assurances that the forward-looking statements included in this discussion material will prove to be accurate. In light of the significant uncertainties inherent in the forward-looking statements included herein, the inclusion of such information should not be regarded as a representation that the objectives and plans discussed herein will be achieved. Further, no person undertakes any obligation to revise such forward-looking statements to reflect events or circumstances after the date hereof or to reflect the occurrence of unanticipated events.
United States: This material is for Institutional Investor use only – not for retail distribution. Muzinich & Co., Inc. is a registered investment adviser with the Securities and Exchange Commission (SEC). Muzinich & Co., Inc.’s being a Registered Investment Adviser with the SEC in no way shall imply a certain level of skill or training or any authorization or approval by the SEC.
Issued in the European Union by Muzinich & Co. (Ireland) Limited, which is authorized and regulated by the Central Bank of Ireland. Registered in Ireland, Company Registration No. 307511. Registered address: 32 Molesworth Street, Dublin 2, D02 Y512, Ireland. Issued in Switzerland by Muzinich & Co. (Switzerland) AG. Registered in Switzerland No. CHE-389.422.108. Registered address: Tödistrasse 5, 8002 Zurich, Switzerland. Issued in Singapore and Hong Kong by Muzinich & Co. (Singapore) Pte. Limited, which is licensed and regulated by the Monetary Authority of Singapore. Registered in Singapore No. 201624477K. Registered address: 6 Battery Road, #26-05, Singapore, 049909. Issued in all other jurisdictions (excluding the U.S.) by Muzinich & Co. Limited. which is authorized and regulated by the Financial Conduct Authority. Registered in England and Wales No. 3852444. Registered address: 8 Hanover Street, London W1S 1YQ, United Kingdom. 2023-04-04-1060